top of page

REIKI GIAPPONESE 

Fino ad un paio di decenni fa, le tecniche relative al Reiki Ryoho da noi conosciute erano soltanto quelle trasmesseci da Hawayo Takata Sensei. Grazie agli insegnamenti di questa grande Maestra ed ai vari Maestri da lei formati, il metodo Reiki si è potuto diffondere in tutto il mondo. Il sistema da lei insegnato però, l'Usui Shiki Ryoho, non comprendeva tutte le tecniche praticate dai Maestri del Sol Levante e differiva, per certi aspetti, da quello tradizionale giapponese (per tale motivo in seguito fu definito "Reiki occidentale").

 

In epoca più recente, grazie soprattutto a Frank Arjava Petter, Hiroshi DoiChris Marsh / Andrew Bowling, siamo venuti a conoscenza di numerose tecniche e metodiche praticate in Giappone dai Maestri della Usui Reiki Ryoho Gakkai: l'organizzazione fondata dallo stesso Usui Mikao Sensei.

 

Grazie a Chiyoko Yamaguchi Sensei, invece, è stato possibile riportare alla luce il metodo Reiki praticato ed insegnato da Chujiro Hayashi Sensei: uno dei più importanti maestri formatisi direttamente con il capostipite del sistema Reiki.  

​

Frank Arjava Petter, tedesco, è un Maestro di Reiki famoso in tutto il mondo, grazie anche alle sue numerose pubblicazioni best sellers. Per molti anni ha vissuto e lavorato in Giappone dove ha avuto modo di incontrare e conoscere molti insegnanti e praticanti appartenenti sia alla Usui Reiki Ryoho Gakkai sia ad altre correnti di Reiki Ryoho riconducibili al fondatore del metodo Reiki. Ha condotto molte ricerche che lo hanno portato a fare molte scoperte, ad esaminare parecchio materiale didattico attribuito allo stesso Mikao Usui Sensei e a far risalire le origini di una parte del sistema Reiki alle pratiche del buddismo esoterico e allo shintoismo.

​

Hiroshi Doi è un membro della Usui Reiki Ryoho Gakkai: dirige una scuola di Reiki in Giappone e pratica un metodo, il Gendai Reiki Ho, che affonda le proprie radici nel sistema originale di Usui, ma che comprende anche altre tecniche di guarigione da lui stesso ideate. Nel 1999, Doi Sensei ha tenuto un seminario di Reiki a Vancouver e, in tale occasione, ha insegnato agli operatori presenti varie metodiche originarie del Maestro Usui (tutte sconosciute agli occidentali o note solo in parte).

​

Chris Marsh (artista marziale e buddhista Tendai) e Andrew Bowling, recatisi più volte in Giappone, avrebbero appreso il sistema originale del Reiki (che originariamente si sarebbe chiamato “Usui Teate” o “Usui Do”) da una monaca Tendai di 107 anni chiamata Mariko Suzuki, allieva diretta di Usui Sensei dal 1915 al 1920. Sembra che Marsh e Bowling, in seguito, abbiano avuto contatti anche con altri undici studenti di Mikao Usui, tutti naturalmente molto anziani, che avrebbero fornito loro parecchio materiale (manoscritti, diari e documenti vari) appartenuto al celebre fondatore del metodo Reiki.

 

Una menzione particolare va fatta per Chiyoko Yamaguchi Sensei (1921-2003): caposaldo dello stile Jikiden Reiki®, ha imparato il metodo nel 1938 direttamente da Chujiro Hayashi Sensei. In 65 anni di pratica ed esperienza, non ha mai cambiato una virgola a quanto appreso dal suo Maestro, mantenendo puro ed intatto l’insegnamento ricevuto. Nel 1999, insieme a suo figlio Tadao Yamaguchi Sensei, fonda il Jikiden Reiki® Institute: un’organizzazione, con base a Kyoto, preposta alla tutela dell’autentico Reiki Ryoho ed alla promozione della salute e del benessere mediante lo stesso metodo. Frank Arjava Petter Sensei è il Vicepresidente di tale istituto. Il Jikiden Reiki® rispecchia fedelmente la pratica Reiki che Chujiro Hayashi Sensei divulgò in Giappone tra gli anni ’30 e gli anni ’40.

 

Giuseppe Delang Paterniti ha appreso le tecniche originali giapponesi della Usui Reiki Ryoho Gakkai direttamente da Frank Arjava Petter; ha conseguito il grado Shinpiden (Maestro) del metodo diffuso da Marsh e Bowling (Usui Teate) e ha completato il Gokui Kaiden (Massimo Insegnamento) del Gendai Reiki Ho, divenendo Maestro nello stile fondato da Hiroshi Doi. Inoltre, studiando sempre con Frank Arjava Petter Sensei, si è formato nel Jikiden Reiki® divenendone insegnante a pieno titolo (Shihan).

bottom of page