
I TRATTAMENTI

I trattamenti con il metodo Reiki si svolgono generalmente nell'arco di un'ora.
Di norma il ricevente viene fatto stendere su un lettino da massaggi o su un tatami (materassino tradizionale giapponese): supino durante la prima fase del trattamento e prono nel corso della seconda. Il soggetto, comunque, può essere trattato anche da seduto o addirittura in piedi.
L'operatore funge da "canale" per l'energia (Ki) che viene trasmessa tramite una leggera applicazione delle mani sul corpo del ricevente.
Il metodo Reiki non è assolutamente paragonabile ad un massaggio, pertanto non occorre spogliarsi, anche se viene consigliato di indossare abiti comodi e in fibra naturale.
Solitamente chi beneficia del trattamento entra in uno stato di profondo rilassamento o addirittura di "sonno cosciente"; al termine della seduta, invece, è possibile sperimentare sensazioni positive quali pace interiore, serenità, equilibrio e rigenerazione.
Esistono diverse tipologie di trattamento: dal semplice riequilibrio bioenergetico alle applicazioni mirate per situazioni specifiche.
Per avere un'idea delle modalità di trattamento Reiki Ryoho potete visionare le seguenti pagine:
Le posizioni base di Mikao Usui (Usui Teate)
Illustrazioni fotografiche
Il Kata delle 12 Posizioni per il riequilibrio energetico
Illustrazioni fotografiche
Il Kata delle 12 Posizioni (Autotrattamento)
Illustrazioni fotografiche
Per avere ulteriori informazioni sui trattamenti Reiki Ryoho, non esitare a contattarci.